La nostra scuola
Un po’ di storia… La scuola dell’infanzia San Giuseppe è presente a Caorle dal 1928. Inizialmente gestita dalla Parrocchia passò in gestione alla Congregazione Religiosa delle Figlie di San Giuseppe del Caburlotto nel 1972, le quali costruirono l’attuale sede in viale Pompei 2. Il Nido integrato Conchiglia Dorata, servizio educativo 12-36 mesi è stato avviato più recentemente, nell’anno 2015/2016.
Dal 01/09/2024 il servizio educativo 1-6 anno è gestito dall’Ente Religioso Figlie di Maria Ausiliatrice, Salesiane di Don Bosco. L’identità di scuola paritaria cattolica è garantita dalla presenza delle Figlie di Maria Ausiliatrice in continuità al carisma delle Figlie di San Giuseppe del Caburlotto.
Come San Giovanni Bosco, accogliamo i bambini e le loro famiglie a partire da ciò che ci sta più a cuore: credere in loro e costruire con loro il presente e il futuro. Poniamo al centro della nostra missione educativa la persona come criterio regolatore ed ispiratore di tutta la nostra azione.
Nel nostro servizio all’infanzia promuoviamo i valori della vita, dell’accoglienza, della condivisione, della solidarietà, della tolleranza, della pace, della relazione con Dio in un rapporto scuola-famiglia di sostegno e crescita reciproca. In quanto scuola delle Figlie di Maria Ausiliatrice, attualizziamo il Sistema Preventivo di Don Bosco fondato sulla ragione, religione e amorevolezza.
In un contesto di pluralismo dei modelli scolastici e formativi, in nostro si presenta nella sua identità di Scuola cattolica salesiana paritaria (D.M. 14/11/2001) che svolge un servizio pubblico in Caorle.
Cattolica perché, in tutta la sua struttura, organizzazione e attività, si ispira ai valori del Vangelo e della fede della Chiesa Cattolica, aiutando bambini, ragazzi, giovani a maturare una corretta sintesi tra fede, cultura e vita.
Salesiana perché, gestita dalle Figlie di Maria Ausiliatrice, vive nel quotidiano il Sistema Preventivo di Don Bosco e Madre Mazzarello, cercando di creare un ambiente educativo sereno e costruttivo, fondando la sua azione su:
Paritaria perché garantisce l’assolvimento del diritto-dovere all’istruzione.
La scuola risponde alla recente normativa nazionale che promuove il sistema integrato di educazione ed istruzione per la fascia 0-6 anni.
La famiglia che sceglie di far frequentare al bambino la nostra scuola, può contare su un contesto educativo all’interno del quale il bambino entra a 12 mesi ed esce a 6 anni, pronto per iniziare l’esperienza della scuola primaria.
Genitori e bambini vengono accolti ed attentamente accompagnati durante tutto l’arco di tempo che il bambino trascorre all’interno della scuola.